Un ramo d’azienda della Pratello, ha l’obiettivo di portare sulla tavola di tutti i nostri clienti il meglio delle nostre materie prime e i loro prodotti trasformati di altissima qualità. Di qui nasce La Bottega Contadina: la coltivazione di ortaggi, raccolta di frutti antichi, allevamenti allo stato brado di razze autoctone il tutto finalizzato a proporvi specialità di prodotti unici.
Olio e Olive
Gli oliveti si estendono su 8 ettari di terreno. La tecnica di coltivazione segue il protocollo di Idea Pratello, escludendo quindi l'uso di pesticidi e diserbanti e concimi chimici, concentrandosi semplicemente sul mantenimento della concentrazione di sostanza organica nel terreno tramite l'apporto di ammendanti di origine naturale; per questo motivo quasi tutti i nostri uliveti sono recintati per accogliere allevamenti estensivi al pascolo di polli razza collo nudo, anatre mute di ceppo italiano, oche, faraone e galline ovaiole. La raccolta avviene a partire dal mese di ottobre per brucatura manuale o con l'utilizzo di agevolatori, le olive raccolte in reti vengono defogliate e raggiungono a questo punto il frantoio per essere molite entro le 24 ore.






Orti
L’orto esiste da sempre in azienda, negli ultimi anni è stato sviluppato ed ampliato, aggiungendo tunnel riparati per poter anticipare e posticipare alcune colture. Si coltiva tutto seguendo l’Idea Pratello: lavorando manualmente, concimando con il letame ed eliminando le infestanti con la zappa. Seguendo la stagionalità ogni singolo prodotto dell’orto viene proposto nel menù dell’agriturismo per deliziare anche i palati più esigenti.
Frutteti
L’idea Pratello ha portato l’azienda ad approfondire il concetto di Biodiversità, per questo motivo da alcuni anni nei vigneti vengono intercalati filari di varietà di frutta antica. Negli oliveti sono state aggiunte piante di frutta dimenticate. Oggi coltiviamo più di 20 varietà di mele, 25 di pere Antiche, fichi, ciliegie cachi, visciole, nespole, giuggiole e tante altre varietà che vengono trasformate accuratamente.






Animali
A Pratello tutti gli animali vengono allevati all’aperto e si nutrono dell’erba dei prati, con un’integrazione di cereali di produzione aziendale. Qui esiste da sempre un curioso allevamento: quello degli alpaca. Questi animali trovano il loro habitat ideale nelle zone boschive e in mezzo agli oliveti. Estremamente docili e rispettosi, vivono nei prati e si nutrono d’erba. Gli alpaca sono conosciuti soprattutto per la loro morbida lana che viene trattata ed utilizzata per la creazione capi caldi e soffici, rigorosamente realizzati a mano.