Il Lago di Garda, sonnecchiando, emana il suo quieto calore e riscalda terra, vigne, olivi e cuori.
Qui tutto è pace, tutto è tradizione, i contadini con le loro rughe scavate dal sole e dal vento dicono di esperienze antiche e qualità assoluta, onestà nei prodotti coltivati in questa terra, sponda bresciana del basso Lago di Garda.
A Pratello si producono diverse tipologie di vini, principalmente Lugana e Valtenesi, le cui uve nascono rigogliose dai preziosi vitigni autoctoni del Lago di Garda.
A Pratello viene prodotto un ottimo olio extra vergine d’oliva ricavato dalle succose olive Leccino e Casaliva, queste ultime tipiche del Lago di Garda.
Il cascinale rurale, finemente restaurato, in cui si trovano gli alloggi di Pratello, è immerso nel centro storico del paese e dispone di spaziose camere e appartamenti.
Le pietanze e i prodotti offerti da Pratello sono genuini, naturali e di grande gusto. Quasi tutto è di produzione artigianale e di provenienza locale, per una proposta di elevata qualità.